Bollettini

Bollettino

Categoria

Data Emissione

Bollettino di previsione incendi per il giorno 19 luglio 2025
Inserito il 18-07-2025 15:12
Bollettino di previsione incendi per il giorno 19 luglio ...
Nel bollettino di suscettività all'innesco degli incendi boschivi sono individuati per ogni provincia abruzzese tre livelli di pericolosità (BASSA – MEDIA – ALTA), stimando il valore medio della suscettività all'innesco su un arco temporale utile per le successive 24 ore e in tendenza per le successive 48. Ai tre livelli di pericolosità corrispondono tre diverse situazioni (pericolosità bassa: l’evento può essere fronteggiato con i soli mezzi ordinari e senza particolare dispiegamento di forze - pericolosità media: l’evento deve essere fronteggiato con una rapida ed efficiente risposta del sistema di lotta attiva - pericolosità alta: l’evento può raggiungere dimensioni tali da richiedere quasi certamente il concorso della flotta aerea statale). Le previsioni sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base della vegetazione, dello stato fisico e di uso del suolo, nonché della morfologia e dell’organizzazione del territorio. Per la giornata di domani, SABATO 19 LUGLIO 2025 previsto RISCHIO INCENDI MEDIO per la PROVINCIA AQ, e RISCHIO INCENDIO BASSO per le restanti PROVINCE.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Incendio
Dettagli
Bollettino di criticità del giorno 18 luglio 2025
Inserito il 18-07-2025 12:22
Bollettino di criticità del giorno 18 luglio 2025
Nel Bollettino di criticità regionale è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle zone di allerta dell'Abruzzo a seguito di fenomeni meteorologici e idrologici. Per la giornata di DOMANI, SABATO 19 LUGLIO 2025, previsto CODICE VERDE (ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI) su TUTTE LE ZONE di ALLERTA.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Idrogeologico
Dettagli
Bollettino di previsione incendi per il giorno 18 luglio 2025
Inserito il 17-07-2025 15:25
Bollettino di previsione incendi per il giorno 18 luglio ...
Nel bollettino di suscettività all'innesco degli incendi boschivi sono individuati per ogni provincia abruzzese tre livelli di pericolosità (BASSA – MEDIA – ALTA), stimando il valore medio della suscettività all'innesco su un arco temporale utile per le successive 24 ore e in tendenza per le successive 48. Ai tre livelli di pericolosità corrispondono tre diverse situazioni (pericolosità bassa: l’evento può essere fronteggiato con i soli mezzi ordinari e senza particolare dispiegamento di forze - pericolosità media: l’evento deve essere fronteggiato con una rapida ed efficiente risposta del sistema di lotta attiva - pericolosità alta: l’evento può raggiungere dimensioni tali da richiedere quasi certamente il concorso della flotta aerea statale). Le previsioni sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base della vegetazione, dello stato fisico e di uso del suolo, nonché della morfologia e dell’organizzazione del territorio. Per la giornata di domani, VENERDÌ 18 LUGLIO, previsto RISCHIO INCENDI BASSO, per TUTTE le PROVINCE.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Incendio
Dettagli
Bollettino di criticità del giorno 17 luglio 2025
Inserito il 17-07-2025 11:47
Bollettino di criticità del giorno 17 luglio 2025
Nel Bollettino di criticità regionale è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle zone di allerta dell'Abruzzo a seguito di fenomeni meteorologici e idrologici. Per la giornata di DOMANI, VENERDÌ 18 LUGLIO 2025, previsto CODICE VERDE (ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI) su TUTTE LE ZONE di ALLERTA.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Idrogeologico
Dettagli
Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 luglio 2025
Inserito il 17-07-2025 09:50
Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 luglio ...
Nel bollettino di suscettività all'innesco degli incendi boschivi sono individuati per ogni provincia abruzzese tre livelli di pericolosità (BASSA – MEDIA – ALTA), stimando il valore medio della suscettività all'innesco su un arco temporale utile per le successive 24 ore e in tendenza per le successive 48. Ai tre livelli di pericolosità corrispondono tre diverse situazioni (pericolosità bassa: l’evento può essere fronteggiato con i soli mezzi ordinari e senza particolare dispiegamento di forze - pericolosità media: l’evento deve essere fronteggiato con una rapida ed efficiente risposta del sistema di lotta attiva - pericolosità alta: l’evento può raggiungere dimensioni tali da richiedere quasi certamente il concorso della flotta aerea statale). Le previsioni sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base della vegetazione, dello stato fisico e di uso del suolo, nonché della morfologia e dell’organizzazione del territorio. Per la giornata di domani, GIOVEDÌ 17 LUGLIO, previsto RISCHIO INCENDI BASSO per TUTTE le PROVINCE.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Incendio
Dettagli
Bollettino di criticità del giorno 16 luglio 2025
Inserito il 16-07-2025 12:15
Bollettino di criticità del giorno 16 luglio 2025
Nel Bollettino di criticità regionale è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle zone di allerta dell'Abruzzo a seguito di fenomeni meteorologici e idrologici. Per la giornata di DOMANI, GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025, prevista CRITICITÀ ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDROGEOLOGICO TEMPORALI su TUTTE le ZONE di ALLERTA. Si invitano i Comuni delle zone di allerta in cui è prevista criticità a prestare particolare attenzione e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Idrogeologico
Dettagli
Bollettino di previsione incendi per il giorno 16 luglio 2025
Inserito il 15-07-2025 18:06
Bollettino di previsione incendi per il giorno 16 luglio ...
Nel bollettino di suscettività all'innesco degli incendi boschivi sono individuati per ogni provincia abruzzese tre livelli di pericolosità (BASSA – MEDIA – ALTA), stimando il valore medio della suscettività all'innesco su un arco temporale utile per le successive 24 ore e in tendenza per le successive 48. Ai tre livelli di pericolosità corrispondono tre diverse situazioni (pericolosità bassa: l’evento può essere fronteggiato con i soli mezzi ordinari e senza particolare dispiegamento di forze - pericolosità media: l’evento deve essere fronteggiato con una rapida ed efficiente risposta del sistema di lotta attiva - pericolosità alta: l’evento può raggiungere dimensioni tali da richiedere quasi certamente il concorso della flotta aerea statale). Le previsioni sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base della vegetazione, dello stato fisico e di uso del suolo, nonché della morfologia e dell’organizzazione del territorio. Per la giornata di domani, MERCOLEDÌ 16 LUGLIO, previsto RISCHIO INCENDI BASSO per TUTTE le PROVINCE.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Incendio
Dettagli
Bollettino di criticità del giorno 15 luglio 2025
Inserito il 15-07-2025 12:43
Bollettino di criticità del giorno 15 luglio 2025
Nel Bollettino di criticità regionale è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle zone di allerta dell'Abruzzo a seguito di fenomeni meteorologici e idrologici. Per la giornata di DOMANI, MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025, previsto CODICE VERDE (ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI) su TUTTE LE ZONE di ALLERTA.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Idrogeologico
Dettagli
Bollettino di previsione incendi per il giorno 15 luglio 2025
Inserito il 14-07-2025 15:10
Bollettino di previsione incendi per il giorno 15 luglio ...
Nel bollettino di suscettività all'innesco degli incendi boschivi sono individuati per ogni provincia abruzzese tre livelli di pericolosità (BASSA – MEDIA – ALTA), stimando il valore medio della suscettività all'innesco su un arco temporale utile per le successive 24 ore e in tendenza per le successive 48. Ai tre livelli di pericolosità corrispondono tre diverse situazioni (pericolosità bassa: l’evento può essere fronteggiato con i soli mezzi ordinari e senza particolare dispiegamento di forze - pericolosità media: l’evento deve essere fronteggiato con una rapida ed efficiente risposta del sistema di lotta attiva - pericolosità alta: l’evento può raggiungere dimensioni tali da richiedere quasi certamente il concorso della flotta aerea statale). Le previsioni sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base della vegetazione, dello stato fisico e di uso del suolo, nonché della morfologia e dell’organizzazione del territorio. Per la giornata di domani, MARTEDÌ 15 LUGLIO, previsto RISCHIO INCENDI BASSO per TUTTE le PROVINCE.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Incendio
Dettagli
Bollettino di criticità del giorno 14 luglio 2025
Inserito il 14-07-2025 11:18
Bollettino di criticità del giorno 14 luglio 2025
Nel Bollettino di criticità regionale è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle zone di allerta dell'Abruzzo a seguito di fenomeni meteorologici e idrologici. Per la giornata di DOMANI, MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025, previsto CODICE VERDE (ASSENZA DI FENOMENI SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI) su TUTTE LE ZONE di ALLERTA.
Postato da Centro Funzionale
Categoria Bollettino Idrogeologico
Dettagli