Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 novembre 2025
Data emissione 26 Novembre 2025 alle ore 13:25
SITUAZIONE: un’ampia saccatura sull’Europa centro-meridionale caratterizza il quadro sinottico del Continente e correnti sud-occidentali umide ed instabili interessano oggi l’Italia, ma ruoteranno poi da Nord. Oggi e domani, diffusa instabilità interesserà il Paese in particolare le regioni centromeridionali, con precipitazioni sparse, nevose sull’Appennino centrale, e fenomeni più persistenti sui settori Adriatici. Venerdì si avrà un progressivo miglioramento, con ancora instabilità al Meridione. Venti moderati occidentali oggi, in rinforzo da stasera e in rotazione da nord-est, specie tra i settori adriatici settentrionali e la Sardegna. Temperature in sensibile calo tra oggi e domani.
Mercoledì 26 novembre 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 27 novembre 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Previste nevicate mediamente al di sopra dei 900-1000 m, in calo fino a localmente 700-800 m, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale sensibile calo.
Venti: localmente forti.
Mari: molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8308
del 26 Novembre 2025