Previsioni meteorologiche dal 25 al 26 novembre 2025
Data emissione 25 Novembre 2025 alle ore 12:36
SITUAZIONE: un’ampia saccatura su gran parte dell’Europa caratterizza il quadro sinottico del Continente, con correnti sud-occidentali umide ed instabili che interessano l’Italia. Tra oggi e giovedì, diversi impulsi perturbati interesseranno il Paese ed in particolare le regioni centromeridionali, con piogge sparse ed isolati fenomeni temporaleschi. Venti di burrasca dai quadranti occidentali, oggi al Centro-Sud, domani in attenuazione prima del rinforzo della ventilazione da nord-est che si avrà giovedì tra i settori adriatici settentrionali e la Sardegna. Temperature in sensibile calo tra oggi e domani su gran parte del Paese.
Martedì 25 novembre 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, sul resto dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione serale.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.
Mercoledì 26 novembre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Nevicate mediamente al di sopra degli 800-1000 m, su Abruzzo centro-settentrionale, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale e sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8306
del 25 Novembre 2025