Previsioni meteorologiche dal 24 al 25 novembre 2025

Data emissione 24 Novembre 2025 alle ore 13:46

SITUAZIONE: un’estesa area depressionaria sull’Europa caratterizza il quadro sinottico europeo, con umide correnti sud-occidentali che interessano l’Italia. Oggi e domani, il maltempo interesserà perlopiù le regioni del Centro-Nord e parte del Sud peninsulare, con fenomeni più intensi lungo i settori tirrenici. Mercoledì, precipitazioni sparse insisteranno ancora al Centro-Sud. La ventilazione oggi e domani sarà sostenuta dai quadranti occidentali, mentre mercoledì tenderà a disporsi da quelli settentrionali, iniziando dalle regioni del Nord e dalla Sardegna. Le temperature oggi e domani in locale sensibile aumento, mercoledì subiranno una nuova flessione.

Lunedì 24 novembre 2025
Precipitazioni: diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali dell'Abruzzo con quantitativi cumulati moderati; da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone interne e rilievi dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, sui restanti settori dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in marcatoaumento.
Venti: forti dai quadranti meridionali sull'alto versante adriatico, con raffiche di burrasca.
Mari: molto mossi.

Martedì 25 novembre 2025
Precipitazioni: diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo occidentale con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, sui restanti settori con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità:
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: massime in locale sensibile aumento.
Mari: inizialmente forti meridionali con raffiche di burrasca.

Previsioni meteorologiche dal 24 al 25 novembre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8304 del 24 Novembre 2025