Previsioni meteorologiche dal 23 al 24 novembre 2025
Data emissione 23 Novembre 2025 alle ore 13:51
SITUAZIONE: la temporanea rimonta del campo barico sull’Italia, a seguito del passaggio di un’intensa perturbazione fredda, riporta per oggi condizioni di tempo asciutto su gran parte del Territorio, eccetto un’instabilità residua sui settori tirrenici meridionali. Dalle prime ore di domani, tuttavia, un altro sistema frontale, questa volta sospinto da intense correnti meridionali, più calde, darà luogo a precipitazioni da sparse a diffuse, anche temporalesche, con nevicate confinate solo sull’arco alpino. Martedì, il maltempo insisterà inizialmente al Centro-Sud e in parte sul Nord-Est, con fenomeni in graduale attenuazione a partire dal Nord-Ovest e in estensione sul Centro. La ventilazione, oggi, sarà nord-occidentale con valori da moderati a tesi al Centro-Sud, mentre domani ruoterà dai quadranti meridionali rinforzando progressivamente. Le temperature che hanno già subito un brusco calo, torneranno ad aumentare in modo più sensibile nella giornata di domani.
Domenica 23 novembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Lunedì 24 novembre 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali dell'Abruzzo con quantitativi cumulati moderati fino a puntualmente elevati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in marcato aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8302
del 23 Novembre 2025