Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 novembre 2025

Data emissione 22 Novembre 2025 alle ore 12:52

SITUAZIONE: l'Italia è interessata da un'intensa circolazione ciclonica con centro di rotazione attualmente sul Tirreno settentrionale che determina tempo generalmente perturbato dall’Emilia- Romagna alla Sicilia e con venti forti di maestrale sulla Sardegna, sud-occidentali al meridione e nord-orientali su parte del Centro e nord-est. Le precipitazioni, localmente anche temporalesche, si presentano nevose fino a quote collinari al Centro e a quote più elevate al Sud. Domani, fenomeni residui riguarderanno i settori costieri meridionali, mentre una nuova perturbazione, dalla serata, farà il suo ingresso da ovest su Paese. Lunedi, le precipitazioni coinvolgeranno nuovamente il territorio italiano, specie il versante occidentale della Penisola. Le temperature subiranno una sensibile, seppure temporanea diminuzione, tra oggi e la prima parte della giornata di domani, per poi risalire.

Sabato 22 novembre 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori costieri dell'Abruzzo settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto di Abruzzo costiero, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione.
Venti: forti orientali, specie settori costieri.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Domenica 23 novembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile diminuzione, massime in sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 novembre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8300 del 22 Novembre 2025