Previsioni meteorologiche dal 19 al 20 novembre 2025
Data emissione 19 Novembre 2025 alle ore 13:27
SITUAZIONE: un’ampia e profonda saccatura domina lo scenario europeo con flussi settentrionali che dalla Groenlandia si dirigono verso i settori più occidentali del Continente; in tale contesto, il Mediterraneo è sotto l’influenza di correnti che pilotano impulsi perturbati e con masse d’aria che tendono a farsi via via più fredde con il passare dei giorni. Oggi, si prevede residua fenomenologia al Sud, mentre in serata un nuovo peggioramento prenderà forma al Centro-Nord, intensificandosi domani su buona parte del Paese. Venerdì, il posizionamento di un vortice tra la Liguria e la Corsica accentuerà la fenomenologia con neve fino a bassa quota. La ventilazione oggi sarà prevalentemente dai quadranti occidentali e di moderata intensità, in rinforzo domani sui settori di ponente e temporaneamente meridionale al Sud. Temperature in temporanea risalita per i venti meridionali, ma attese in diminuzione tra giovedì sera e venerdì.
Mercoledì 19 novembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni le massime.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 20 novembre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale e con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati nei settori occidentali e meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli sul resto della regione.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8294
del 19 Novembre 2025