Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 novembre 2025

Data emissione 18 Novembre 2025 alle ore 13:38

SITUAZIONE: una profonda saccatura continua ad insistere sul Mediterraneo, interessando la nostra Penisola con un flusso sud-occidentale in quota ed un debole minimo al suolo sui mari occidentali. Ne consegue, per oggi, tempo perturbato sulle regioni centro-meridionali, con piogge e temporali sparsi e possibili fenomeni intensi, specie sui settori tirrenici tra Campania, Basilicata e Calabria settentrionale; miglioramento atteso invece al Nord. Domani residui fenomeni al Sud, mentre migliora sulle regioni centrali. Giovedì un nuovo peggioramento interesserà il nostro Paese a causa della discesa di una saccatura fredda che determinerà piogge e rovesci. La ventilazione, oggi, sarà sostenuta dai quadranti settentrionali al Centro-Nord e dai quadranti meridionali al Sud; domani sarà prevalentemente da quadranti occidentali e di moderata intensità con locali rinforzi per poi ruotare, giovedì, dai quadranti meridionali. Temperature in generale sensibile diminuzione e dalla sera di domani in sensibile aumento al Centro-Nord.

Martedì 18 novembre 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, nel settore occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale calo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: da molto mossi ad agitati.

Mercoledì 19 novembre 2025
Precipitazioni:  nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significatva.
Venti:  nessun fenomeno significativo.
Mari:  nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 novembre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8292 del 18 Novembre 2025