Previsioni meteorologiche dal 30 al 31 ottobre 2025

Data emissione 30 Ottobre 2025 alle ore 13:20

SITUAZIONE: una saccatura atlantica interessa l’Europa centrale e il nostro Paese, portando un peggioramento al Centro-Nord, in estensione nelle prossime ore al Mezzogiorno, causando precipitazioni anche temporalesche, specie sulle coste tirreniche centrali e tra le due Isole maggiori. Domani, il veloce spostamento della perturbazione determinerà un miglioramento al Centro-Nord, ma i fenomeni insisteranno al Meridione, specie settori ionici. Sabato si registrerà una temporanea attenuazione dell’instabilità atmosferica. I venti saranno generalmente meridionali, da moderati a tesi, specie al Centro-Sud, in rotazione domani da nord-ovest sulle due isole maggiori e sabato sui settori ionici. Temperature, oggi in diminuzione sulla Sardegna e in aumento sui settori alpini, domani saranno in aumento al Centro-Nord.

Giovedì 30 ottobre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, nel settore occidentale della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi al largo.

Venerdì 31 ottobre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, nel settore occidentale della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 30 al 31 ottobre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8254 del 30 Ottobre 2025