Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 ottobre 2025
Data emissione 17 Ottobre 2025 alle ore 11:41
SITUAZIONE: una saccatura, protesa dall’Europa settentrionale fin verso il Mediterraneo centrale, determina una circolazione ciclonica in area ionica causa di instabilità al Meridione e sul medio Adriatico; sul resto del Paese il tempo si presenterà in prevalenza stabile e soleggiato. Nel corso della giornata di domani i fenomeni si attenueranno ulteriormente, ma un peggioramento pomeridiano si presenterà sulla Sicilia prima e sulla Calabria poi, allontanandosi sullo Ionio domenica. La ventilazione sarà in prevalenza settentrionale, con rinforzi al Meridione, ma in generale e graduale attenuazione. Le temperature non registreranno variazioni significative.
Venerdì 17 ottobre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle coste adriatiche con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui restanti settori di versante orientale e parte meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 18 ottobre 2025
Precipitazioni: isolati rovesci o temporali sulle zone interne e appenniniche di meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8228
del 17 Ottobre 2025