Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 ottobre 2025
Data emissione 16 Ottobre 2025 alle ore 12:26
SITUAZIONE: una saccatura, posizionata sulla nostra Penisola, determina la formazione di una circolazione ciclonica sul basso Tirreno, che causerà tra oggi una forte instabilità al Meridione, con temporali localmente intensi, e su parte del Centro. Sul resto del Paese il tempo resterà in prevalenza stabile e soleggiato. Nel corso della giornata di venerdì i fenomeni si attenueranno e sabato si avrà solo residua instabilità al meridione, ma con un peggioramento serale su Sicilia e Calabria. La ventilazione rinforzerà oggi attorno al minimo presente sul Tirreno, disponendosi da Nord sulle regioni centrali, in estensione venerdì a tutto il Meridione. Le temperature registreranno una diminuzione al Sud, per poi aumentare a partire da domani.
Giovedì 16 ottobre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settore meridionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Venerdì 17 ottobre 2025
Precipitazioni: sparse, in attenuazione pomeridiana, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su settore meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sul resto, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8226
del 16 Ottobre 2025