Previsioni meteorologiche dal 14 al 15 ottobre 2025

Data emissione 14 Ottobre 2025 alle ore 12:32

SITUAZIONE: una debole depressione presente sul Mediterraneo occidentale determina condizioni di instabilità sulla Sardegna, in estensione nel corso del pomeriggio-sera sulla Sicilia, mentre sul resto del territorio italiano il tempo è stabile e in prevalenza soleggiato. Domani e dopodomani, il moto retrogrado di una perturbazione che dalla Russia attraversa i Balcani porterà precipitazioni sparse su tutto il meridione e su parte del centro. La ventilazione comincerà a disporsi dai quadranti meridionali, con rinforzi da est sulla Sardegna e sullo Stretto di Sicilia, rinforzando poi domani su tutte le aree tirreniche. Le temperature pressoché stazionarie oggi, manterranno i valori massimi leggermente oltre la media del periodo, per diminuire domani al Centro-Sud.

Martedì 14 ottobre 2025
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di breve rovescio, sulle zone interne e appenniniche, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 15 ottobre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 14 al 15 ottobre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8222 del 14 Ottobre 2025