Previsioni meteorologiche dal 02 al 03 ottobre 2025
Data emissione 02 Ottobre 2025 alle ore 13:59
SITUAZIONE: un’ampia saccatura sull’Europa orientale, associata ad un minimo depressionario sullo Ionio, convoglia aria fredda dai Balcani verso l’Italia. Oggi si prevedono ancora fenomeni temporaleschi sparsi lungo medio versante Adriatico e sul Meridione, accompagnati da venti di burrasca nord-orientali. Domani, con la traslazione del minimo verso la Grecia, i fenomeni persisteranno solo sulle regioni ioniche e su parte della Sicilia, con ventilazione ancora intensa al Sud e su parte del Centro. Sabato si prevede tempo stabile, ma con un peggioramento in serata al Nord-Ovest. Le temperature subiranno un ulteriore calo, poi da sabato torneranno ad aumentare.
Giovedì 02 ottobre 2025
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile calo.
Venti: da forti a burrasca nord-orientali, con raffiche fino a burrasca forte sul settore appenninico.
Mari: molto mossi tutti i bacini, fino ad agitati.
Venerdì 03 ottobre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile calo.
Venti: forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, specie sui settori adriatici ed appenninici, in attenuazione dal pomeriggio/sera.
Mari: da molto mosso ad agitato.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8196
del 02 Ottobre 2025