Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 settembre 2025

Data emissione 28 Settembre 2025 alle ore 17:23

SITUAZIONE: un campo di pressione alta e livellata va delineandosi in area mediterranea e sull’Italia, seppur confliggendo oggi con correnti in quota a curvatura ciclonica che favoriscono il passaggio di fenomeni temporaleschi da Nord a Sud, lungo i settori più orientali e meridionali del Paese. Domani e martedì vedranno la risalita del campo anche in quota, con solo qualche nube in transito e occasionali fenomeni precipitativi. La ventilazione, oggi e domani generalmente moderata a prevalente componente settentrionale, si attenuerà temporaneamente nella giornata di martedì. Le temperature, dopo il calo associato a questo passaggio perturbato, torneranno temporaneamente su valori prossimi alle medie del periodo.

Domenica 28 settembre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati,specie sul versante Adriatico
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in diminuzione anche sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Lunedì 29 settembre 2025
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore costiero meridionale con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in rialzo, localmente anche sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 settembre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8185 del 28 Settembre 2025