Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 settembre 2025

Data emissione 22 Settembre 2025 alle ore 12:09

SITUAZIONE: una circolazione depressionaria posizionata tra Francia e penisola iberica determina un’avvezione di masse d’aria umide ed instabili in direzione dell’Italia. La perturbazione associata interesserà fra oggi e domani il Settentrione, con fenomeni localmente intensi al nordovest, e poi il centro e parte delle regioni meridionali. Mercoledì si prevedono ancora piogge sparse su tutto il Paese, con un miglioramento in serata. La ventilazione rinforzerà sulla Sardegna e sui settori appenninici e tirrenici centro-settentrionali. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione al centro-nord e rimarranno ancora in parte estive al meridione.

Lunedì 22 settembre 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle aree occidentali, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 23 settembre 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 settembre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8166 del 22 Settembre 2025