Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 settembre 2025

Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 settembre 2025

Informativa - 16 Settembre 2025 - 15:37

Situazione Sinottica
Un campo di alta pressione si estende dal Mediterraneo centro-occidentale verso la Grecia e porta tempo stabile ed in prevalenza soleggiato sull’Italia centro-meridionale. Tuttavia, una lieve ondulazione del flusso atlantico transiterà sul Settentrione, determinando instabilità su Nord-Est e Alta Toscana, per poi allungarsi lungo la Penisola Balcanica nella giornata di domani con associata residua instabilità su Emilia-Romagna e regioni del medio Adriatico. La ventilazione sarà debole in prevalenza occidentale con rinforzi sulla Sardegna, in rotazione domani a settentrionale. Il campo termico non subirà particolari variazioni, con temperature nella media o leggermente al di sopra.
Previsioni per il 17-09-2025
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, con rinforzi da nord-ovest sulla Sardegna.
Temperature: massime in lieve diminuzione su Marche ed Abruzzo.
Umidità minima nei bassi strati: 40-60%.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 17-09-2025
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 17-09-2025

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 8148 del 16 Settembre 2025

CODICE 8148

DATA EMISSIONE MODULO
16 Settembre 2025

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 18-09-2025
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 18-09-2025

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa




Centro Funzionale d'Abruzzo