Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 settembre 2025
Data emissione 16 Settembre 2025 alle ore 11:51
SITUAZIONE: un campo di alta pressione si estende dal Mediterraneo centro-occidentale verso la Grecia e porta tempo stabile ed in prevalenza soleggiato sull’Italia centro-meridionale. Tuttavia, una lieve ondulazione del flusso atlantico transiterà sul Settentrione, determinando instabilità su Nord-Est e Alta Toscana, per poi allungarsi lungo la Penisola Balcanica nella giornata di domani con associata residua instabilità su Emilia-Romagna e regioni del medio Adriatico. Giovedì, il consolidamento dell’anticiclone sul Mediterraneo porterà stabilità su tutto il Territorio. La ventilazione sarà debole in prevalenza occidentale con rinforzi sulla Sardegna, in rotazione domani a settentrionale e intensificazione giovedì su Puglia e settori ionici. Il campo termico non subirà particolari variazioni, con temperature nella media o leggermente al di sopra.
Martedì 16 settembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 17 settembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8147
del 16 Settembre 2025