Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 settembre 2025

Data emissione 10 Settembre 2025 alle ore 12:24

SITUAZIONE: una saccatura atlantica ha raggiunto il Mediterraneo centrale e porta oggi un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sull’Italia fenomeni temporaleschi localmente anche intensi, che dalle regioni centro-settentrionali si estenderanno nel corso della giornata a quelle meridionali. Domani, si assisterà ad un generale miglioramento, con residui fenomeni solo al Sud e al Nord-Est, mentre venerdì domineranno correnti occidentali in quota, con deboli fenomeni di instabilità al settentrione. La ventilazione, oggi sostenuta dai quadranti meridionali, da domani si disporrà da quelli occidentali. Le temperature subiranno oggi un deciso calo al Centro-Nord, poi da domani al Sud.

Mercoledì 10 settembre 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne dell'Abruzzo con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del territorio regionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: da sensibile a marcato calo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: tendenti a molto mossi a largo.

Giovedì 11 settembre 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 settembre 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8129 del 10 Settembre 2025