Previsioni meteorologiche dal 09 al 10 settembre 2025
Data emissione 09 Settembre 2025 alle ore 12:28
SITUAZIONE: una saccatura atlantica sull’Europa occidentale apporta un flusso umido ed instabile da sud-ovest sulla nostra Penisola e determinerà oggi precipitazioni sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, specie settori tirrenici. Domani, il fronte perturbato interesserà tutto il Centro-Nord e parte del Meridione, con fenomeni localmente intensi. Giovedì si avrà residua instabilità al Sud, in un contesto di generale miglioramento pomeridiano. La ventilazione, oggi debole o al più moderata meridionale, tenderà ad intensificarsi domani, per poi disporsi dai quadranti occidentali a partire dalla Sardegna. Le temperature subiranno un deciso calo tra oggi e domani, ma si manterranno ancora alte su parte del Meridione.
Martedì 09 settembre 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 10 settembre 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori appenninici, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sul resto, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in calo da sensibile a marcato.
Venti: tendenti a localmente forti dai quadranti meridionali specie settori costieri e appenninici, in graduale rotazione dai quadranti occidentali nel pomeriggio-sera.
Mari: tendenti a molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8127
del 09 Settembre 2025