Previsioni meteorologiche dal 29 al 30 agosto 2025
Data emissione 29 Agosto 2025 alle ore 12:19
SITUAZIONE: una saccatura atlantica, protesa dalle Isole britanniche fino alle coste dell’Algeria, genera un flusso sud-occidentale particolarmente umido, causa di precipitazioni a prevalente carattere temporalesco che oggi interesseranno maggiormente il Nord-Est ed il versante tirrenico centro-meridionale. Domani l’instabilità, pur interessando ancora l’intera Penisola, si attenuerà gradualmente nel corso del pomeriggio-sera, ad iniziare dalle regioni di Nord-Ovest. Domenica avremo un generale miglioramento sull’intero Territorio. La ventilazione, sostenuta dai quadranti meridionali, tenderà a ruotare da quelli occidentali al transito della perturbazione, con temperature in diminuzione tra oggi e domani.
Venerdì 29 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione, marcata su aree appenniniche.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 30 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione sia nei valori minimi che massimi.
Venti: rinforzi sulle zone appenniniche
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8094
del 29 Agosto 2025