Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 agosto 2025

Data emissione 28 Agosto 2025 alle ore 12:19

SITUAZIONE: una perturbazione di origine atlantica, già attiva sulle regioni nord-occidentali italiane, determina precipitazioni da sparse a diffuse, anche temporalesche e localmente di forte intensità. Nel corso della giornata i fenomeni si estenderanno a tutto il Nord ed alla Toscana, mentre sul resto del Territorio prevarranno condizioni di stabilità e caldo dovuto ai venti di scirocco. Domani, il sistema interesserà anche il Centro estendendosi fino alla Campania, con temporali più probabili su Umbria e regioni tirreniche; sul resto del Sud prevarrà ancora un residuo promontorio. Sabato l’instabilità pur interessando ancora l’intera Penisola, si attenuerà gradualmente nel corso del pomeriggio-sera, ad iniziare dalle regioni di Nord-Ovest. La ventilazione dai quadranti meridionali tende a rinforzare progressivamente di scirocco, causando un generale aumento delle temperature, con valori massimi da elevati a molto elevati su Sardegna e regioni meridionali, mentre risulteranno essere in flessione al Nord oggi e domani anche al Centro per effetto delle precipitazioni.

Giovedì 28 agosto 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti sud-occidentali con temporanei rinforzi di burrasca in estensione serale sull'Appennino centrale.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 29 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: sensibile diminuzione nei valori massimi
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 agosto 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8091 del 28 Agosto 2025