Previsioni meteorologiche dal 27 al 28 agosto 2025

Data emissione 27 Agosto 2025 alle ore 13:09

SITUAZIONE: una profonda saccatura interessa l’Europa occidentale ed attiva correnti sudoccidentali in quota che interessano il Mediterraneo centrale e l’Italia. Ciò determina condizioni di spiccata instabilità oggi sulle regioni settentrionali, preludio di un sistema frontale che, tra domani e venerdì, darà luogo a precipitazioni da sparse a diffuse, anche temporalesche e di forte intensità dapprima al Nord e in spostamento venerdì al Centro, sino alla Campania; mentre il resto del Sud sarà influenzato ancora da un residuo campo anticiclonico. La ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti meridionali e a rinforzare progressivamente di scirocco. Di conseguenza, le temperature saranno in generale aumento, con valori massimi da elevati a molto elevati su Sardegna e regioni meridionali, in flessione giovedì a Nord e venerdì anche al Centro.

Mercoledì 27 agosto 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 28 agosto 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime fino a molto elevate sul versante adriatico di Abruzzo.
Venti: forti sud-occidentali con rinforzi di burrasca.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 27 al 28 agosto 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8088 del 27 Agosto 2025