Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 agosto 2025

Data emissione 26 Agosto 2025 alle ore 12:13

SITUAZIONE: la situazione sinottica sull’Europa vede una vasta circolazione depressionaria tra Scandinavia ed Europa centro-orientale, con correnti settentrionali che continuano a lambire anche il Mediterraneo centrale, producendo per la giornata odierna moderata instabilità, più accentuata nelle ore pomeridiane, sulle aree interne centro-meridionali. Domani e dopodomani, una profonda circolazione depressionaria in movimento a sud dell’Islanda tenderà ad estendersi fin su la Penisola Iberica e condizionerà il tempo sull’Italia settentrionale con fenomeni temporaleschi sparsi anche di forte intensità; mentre il centro-sud sarà influenzato ancora da un’area anticiclonica. La ventilazione a regime di brezza tenderà a disporsi dai quadranti meridionali domani rinforzando sui settori occidentali. Le temperature subiranno un lieve e costante aumento sulle due Isole maggiori, specie sulla Sardegna, mentre registreranno poche variazioni altrove.

Martedì 26 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana su zone interne e rilievi con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne e sui rilievi appenninici meridionali, generalmente deboli sulle restanti zone.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 27 agosto 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 agosto 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8085 del 26 Agosto 2025