Previsioni meteorologiche dal 25 al 26 agosto 2025
Data emissione 25 Agosto 2025 alle ore 13:57
SITUAZIONE: lo scenario europeo è caratterizzato da una vasta saccatura, con centro d’azione sulla Penisola scandinava ed asse proteso verso la Turchia, causa di un flusso in quota dai quadranti settentrionali anche sull’Italia, ancora a curvatura ciclonica che produce condizioni d’instabilità sul Paese. Oggi e domani, infatti, fenomeni temporaleschi sparsi riguarderanno parte del Nord e le aree interne peninsulari. Mercoledì, l’approssimarsi di una nuova saccatura atlantica determinerà un nuovo peggioramento sui settori di Nord-Ovest mentre maggiori condizioni di stabilità saranno presenti altrove. La ventilazione, a regime di brezza tra oggi e domani, tenderà a disporsi dai quadranti meridionali mercoledì rinforzando sui settori occidentali. Le temperature subiranno un lieve e costante aumento sulle due Isole maggiori, specie sulla Sardegna, mentre
registreranno poche variazioni altrove.
Lunedì 25 agosto 2025
Precipitazioni: isolate, a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su zone interne e rilievi dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Martedì 26 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne e rilievi appenninici di Abruzzo meridionale e quantitativi generalmente deboli sulle restanti zone.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8082
del 25 Agosto 2025