Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 agosto 2025
Data emissione 20 Agosto 2025 alle ore 12:07
SITUAZIONE: una perturbazione di origine atlantica, già attiva sulle regioni settentrionali italiane e sulla Toscana, determina condizioni di tempo spiccatamente perturbato, con piogge e temporali localmente anche di forte intensità; mentre sul resto del Territorio prevale una maggiore stabilità, eccetto locali addensamenti nel corso della giornata sul resto del Centro peninsulare. Dalla seranotte di oggi e nella giornata di domani, il maltempo insisterà al Nord e si propagherà su tutte le regioni centrali peninsulari, sino a raggiungere anche la Campania. Venerdì, l’elemento perturbato tenderà ad allontanarsi verso i Balcani, lasciando una residua instabilità sul Nord-Est e sulle regioni centro-meridionali peninsulari. La ventilazione generalmente dai quadranti meridionali, rinforza sulle aree tirreniche e sulle due isole maggiori, ma con tendenza a ruotare dai quadranti occidentali, domani, in corrispondenza della Sardegna e dei settori tirrenici. Le temperature si presentano in generale calo oggi al Nord e sul Centro peninsulare, mentre mantengono valori massimi elevati o localmente molto elevati al Sud e sulle due Isole maggiori, specie sulla Sardegna, dove subiranno un sensibile calo nella giornata di domani.
Mercoledì 20 agosto 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 21 agosto 2025
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
8067
del 20 Agosto 2025