Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 agosto 2025

Data emissione 16 Agosto 2025 alle ore 12:38

SITUAZIONE: in un contesto di pressione alta e livellata, una debole circolazione ciclonica in quota sul Mediterraneo centrale, associata ad aria più fresca, favorirà fenomeni di instabilità con rovesci e temporali sparsi, più probabili oggi e domani sulle regioni meridionali e al Nord-Est. Lunedì, il geopotenziale tenderà ad aumentare temporaneamente, con sviluppo di fenomeni convettivi ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi di gran parte del Paese, più frequenti sulle aree interne peninsulari. La ventilazione rimarrà debole a prevalente componente settentrionale, con locali rinforzi di brezza, tendente a disporsi dai quadranti meridionali da lunedì. Le temperature, da elevata a molto elevate, specie al Centro-Nord, lunedì registreranno una flessione su queste aree, sensibile sulle regioni centrali peninsulari.

Sabato 16 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione diurna, sui settori appenninici, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: localmente elevate.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Domenica 17 agosto 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione diurna, sui settori appenninici, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 agosto 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8055 del 16 Agosto 2025