Previsioni meteorologiche dal 30 al 31 luglio 2025

Data emissione 30 Luglio 2025 alle ore 12:13

SITUAZIONE:  l’anticiclone delle Azzorre sul Nord-Atlantico ed un’ampia saccatura con minimo sulla Danimarca caratterizzano la configurazione sinottica sull’Europa. Oggi e domani il flusso nord-occidentale in quota sull’Italia favorirà condizioni perlopiù stabili, con solo rapide infiltrazioni di aria fredda in quota e locali fenomeni di instabilità. Nella giornata di venerdì un nuovo impulso perturbato proveniente dalla Francia riporterà le precipitazioni sul Nord-Italia. La ventilazione risulta ancora sostenuta a prevalente componente settentrionale, con rinforzi al Centro-Sud, specie sulla Sardegna e al Meridione, in attenuazione venerdì. Le temperature non subiranno grandi variazioni, con valori solo localmente elevati al Sud.

Mercoledì 30 luglio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne,  con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sui settori appenninici
Visibilità: nessun fenoemno significativo.
Temperature: nessun fenoemno significativo.
Venti: nessun fenoemno significativo.
Mari: nessun fenoemno significativo.

Giovedì 31 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenoemno significativo.
Visibilità: nessun fenoemno significativo.
Temperature: nessun fenoemno significativo.
Venti: nessun fenoemno significativo.
Mari: nessun fenoemno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 30 al 31 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 8004 del 30 Luglio 2025