Bollettino di previsione incendi per il giorno 30 luglio 2025

Bollettino di previsione incendi per il giorno 30 luglio 2025

Informativa - 29 Luglio 2025 - 15:05

Situazione Sinottica
Una saccatura atlantica, in movimento verso la penisola balcanica, farà ancora sentire i suoi effetti sulle regioni del medio Adriatico e parzialmente al Sud, con locali fenomeni d’instabilità. La ventilazione sarà in prevalenza nord-occidentale al Centro-Sud, con rinforzi sulle due Isole Maggiori, Puglia e settori ionici. Le temperature massime stazionarie o in graduale aumento.
Previsioni per il 30-07-2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su aree interne della Sardegna e quelle comprese tra Lazio centro-meridionale ed Abruzzo centro-occidentale; assenti o non rilevanti altrove.
rnrnVenti: moderati/tesi nord-occidentali sulla Sardegna; da deboli a moderati nord-occidentali altrove.
Temperature: massime in locale sensibile aumento su settori adriatici.
Umidità minima nei bassi strati: 40-60% sui settori adriatici, 20-40% altrove.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 30-07-2025
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 30-07-2025

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 8002 del 29 Luglio 2025

CODICE 8002

DATA EMISSIONE MODULO
29 Luglio 2025

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 31-07-2025
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 31-07-2025

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa




Centro Funzionale d'Abruzzo