Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 luglio 2025
Data emissione 28 Luglio 2025 alle ore 14:46
SITUAZIONE: l’approfondimento di una saccatura atlantica sull’Europa meridionale favorisce l’instaurarsi di una circolazione ciclonica sull’Italia, con masse d’aria più fredde che portano rovesci e temporali su gran parte della Penisola, con fenomeni più intensi sulle regioni del versante Adriatico. Domani, l’elemento perturbato si sposterà sui Balcani, facendo ancora sentire i suoi effetti sulle regioni del medio Adriatico e parzialmente al Sud. Mercoledì, deciso miglioramento sul Paese con soltanto modesta instabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi. La ventilazione sarà sostenuta in prevalenza nord-occidentale al Centro-Sud, con rinforzi tra le due Isole Maggiori. Le temperature, oggi in sensibile calo su gran parte del Paese, domani saranno in aumento al Centro-Nord.
Lunedì 28 luglio 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati sul versante orientale dell'Abruzzo centro-settentrionale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Martedì 29 luglio 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su versante orientale dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7998
del 28 Luglio 2025