Il campo barico sull'Italia tende temporaneamente ad aumentare, favorendo correnti nord-occidentali che garantiscono tempo stabile. Nel corso del pomeriggio, però, l’approfondimento di una saccatura atlantica favorirà l’instaurarsi di una circolazione ciclonica sulle regioni settentrionali, con masse d’aria più fredde che porteranno in serata rovesci e temporali, specie sul Nord-Est. Domani, la traslazione verso Sud del minimo, estenderà il peggioramento al resto della Penisola, con fenomeni più intensi sulle regioni del versante Adriatico. La ventilazione sarà prevalentemente nord-occidentale, di forte intensità con rinforzi tra le due isole Maggiori in estensione, domani, al Centro-Sud. Le temperature, oggi in sensibile calo al Sud, domani lo saranno su tutto il Centro-Nord.