Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 luglio 2025
Data emissione 26 Luglio 2025 alle ore 12:47
SITUAZIONE: l’approfondimento di una saccatura atlantica centrata sulla Francia, favorisce l’instaurarsi di una circolazione ciclonica di correnti in quota sulle regioni centro-settentrionali, con masse d’aria umida ed instabile che porteranno, nella giornata odierna, rovesci e temporali, localmente intensi, specie in area adriatica. Al Sud, invece, prevarranno condizioni più stabili. Domani, con la traslazione verso Est del minimo, si assisterà ad un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche, ma dal pomeriggio è atteso un nuovo peggioramento sul Nord-Est, in estensione lunedì a tutto il Centro-Nord. La ventilazione sarà debole dai quadranti settentrionali, con rinforzi sulla Sardegna, in estensione al resto del Centro-Sud. Le temperature diminuiranno sensibilmente al Centro ed in parte al Sud, in risalita domenica al Centro-Nord, rimanendo temporaneamente elevate o molto elevate solo sui settori ionici.
Sabato 26 luglio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Domenica 27 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7991
del 26 Luglio 2025