Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 luglio 2025
Data emissione 22 Luglio 2025 alle ore 12:42
SITUAZIONE: l’Italia continua ad essere divisa in due parti, con impulsi di tempo instabile di origine atlantica che si susseguono al Nord, in contrapposizione ad un robusto anticiclone nordafricano che porta tempo stabile e caldo al Centro-Sud. Oggi, residue piogge e brevi temporali interesseranno il Triveneto, in un contesto di alta pressione e bel tempo altrove. Mentre nel corso della giornata di domani un nuovo peggioramento riguarderà il Settentrione, specie i settori alpini e prealpini e si protrarrà poi anche nella successiva giornata di giovedì, estendendosi anche alle aree di pianura. La ventilazione, moderata dai quadranti occidentali, si intensificherà su Sardegna e regioni tirreniche. Le temperature subiranno un temporaneo aumento al Nord e un lieve calo al Centro-Sud, pur mantenendosi su valori elevati, fino a molto elevati su Puglia, Basilicata e con picchi più rilevanti sulla Sicilia.
Martedì 22 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 23 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate con punte molto elevate sulle zone pianeggianti interne e versante costiero.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7978
del 22 Luglio 2025