Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 luglio 2025

Data emissione 21 Luglio 2025 alle ore 13:06

SITUAZIONE: un’area depressionaria posizionata tra Inghilterra e Francia determina il passaggio di un impulso perturbato che investe anche il Settentrione italiano, con piogge e temporali in trasferimento dalle regioni occidentali a quelle orientali; al contempo, al Centro-Sud prevarrà il tempo stabile e soleggiato. Da domani, la risalita del geopotenziale favorirà un generale miglioramento, con residui fenomeni solo al Nord-Est. La ventilazione, inizialmente moderata dai quadranti meridionali, tenderà a disporsi da quelli occidentali, intensificando su Sardegna e regioni centrali tirreniche. Le temperature subiranno una diminuzione al Nord, decisa sul Triveneto, mentre aumenteranno lievemente al Centro-Sud registrando valori da elevati a molto elevati, specie al Sud domani, con picchi significativi sulla Sicilia.

Lunedì 21 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate con punte molto elevate nelle zone pianeggianti interne e del versante adriatico.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari:  nessun fenomeno significativo.

Martedì 22 luglio 2025
Precipitazioni:  nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime molto elevate.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7975 del 21 Luglio 2025