Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 luglio 2025

Bollettino di previsione incendi per il giorno 17 luglio 2025

Informativa - 17 Luglio 2025 - 09:50

Situazione Sinottica
Il flusso nord-occidentale, che interessa l’Italia, porta aria fresca ed instabile sul Paese. I fenomeni più frequenti saranno a ridosso dell’Appennino centrale, isolati su quello meridionale. La ventilazione, a prevalente componente settentrionale, rinforzerà di Maestrale sulle due Isole maggiori. Le temperature, pressoché stazionarie, subiranno una temporanea flessione sulle aree interessate dai fenomeni di precipitazione.
Previsioni per il 17-07-2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere temporalesco su Lazio orientale e Abruzzo; deboli isolate su Marche meridionali e Lazio orientale; assenti o non rilevanti sulla Sardegna.
Venti: da tesi a moderati di Maestrale sulla Sardegna; da deboli a localmente moderati, a prevalente componente settentrionale o secondo regime di brezza, altrove.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione sulla Sardegna orientale e sulle aree interne peninsulari; con valori massimi localmente elevati su Sardegna e settori tirrenici peninsulari.
Umidità minima nei bassi strati: 40-60% su rilievi peninsulari, 20-40% altrove.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 17-07-2025
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 17-07-2025

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico

Prot. prov. N 7961 del 17 Luglio 2025

CODICE 7961

DATA EMISSIONE MODULO
17 Luglio 2025

NUMERO DI PREVISIONE
1.2

Il Sistema Qualità del Centro Funzionale
d’Abruzzo è certificato conforme
alla norma ISO 9001:2008

PAGINA
1

testata bollettino incendio
Previsioni di suscettività all’innesco per il 18-07-2025
Previsioni di suscettività all’innesco per il giorno 18-07-2025

Provincia Teramo

Bassa

Provincia Chieti

Bassa

Provincia L'Aquila

Bassa

Provincia Pescara

Bassa

Centro Funzionale d'Abruzzo