Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 luglio 2025

Data emissione 16 Luglio 2025 alle ore 12:28

SITUAZIONE: : l’ingresso dal Nord Atlantico di un minimo in quota, che si posizionerà sull’Europa orientale, causa il parziale cedimento del geopotenziale sui settori sud-occidentali del Continente. Il flusso nord-occidentale, che interessa le aree nord-orientali dell’Italia, porta aria fresca ed instabile sul Paese. Oggi, fenomeni temporaleschi a prevalente evoluzione diurna interesseranno i settori di nord-est e a carattere isolato l’Appennino settentrionale. Domani, i fenomeni più frequenti saranno a ridosso dell’Appennino centrale, isolati su quello meridionale. Venerdì, la rimonta del geopotenziale favorirà condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato. La ventilazione, a prevalente componente settentrionale, rinforzerà di Maestrale sulle due Isole maggiori. Le temperature, pressoché stazionarie, subiranno una temporanea flessione sulle aree interessate dai fenomeni di precipitazione.

Mercoledì 16 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 17 luglio 2025
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7958 del 16 Luglio 2025