Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 luglio 2025

Data emissione 13 Luglio 2025 alle ore 12:07

SITUAZIONE: sull’Italia si osservano correnti occidentali in quota, per effetto di un’area ciclonica centrata sulla Germania; all’interno del flusso, oggi, si presenterà un’onda transiente in arrivo dalla Penisola Iberica che apporterà instabilità con temporali su buona parte del Centro-Nord, più frequenti sulle aree tirreniche. Domani, il promontorio nord-africano risalirà nuovamente verso il nostro Paese, ma non abbastanza da evitare il passaggio di una seconda piccola onda sul Settentrione, causa d’instabilità pomeridiana sui settori alpini. Martedì, invece, vedrà un deciso e generale miglioramento, seppur in presenza di isolati fenomeni pomeridiani lungo la dorsale appenninica. La ventilazione si presenterà mediamente meridionale, con temporanei rinforzi tra le due isole maggiori ed i settori tirrenici. Le temperature, dopo una temporanea flessione attesa per oggi, vedranno un lento ma progressivo aumento, con valori massimi che diverranno anche molto elevati in Sicilia.

Domenica 13 luglio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione sui settori occidentali.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Lunedì 14 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile aumento sui settori occidentali.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7949 del 13 Luglio 2025