Previsioni meteorologiche dal 12 al 13 luglio 2025

Data emissione 12 Luglio 2025 alle ore 11:40

SITUAZIONE: un’area depressionaria sull’Europa centro-orientale influenza la Penisola con infiltrazioni di aria fresca che giungono fin sulle nostre regioni settentrionali. Oggi, di conseguenza, si avranno fenomeni temporaleschi sui settori alpini. Domani, un’onda transiente, in arrivo dalla Penisola Iberica, entrerà in fase con il suddetto minimo, accentuando l’instabilità sul Paese con temporali su buona parte del Centro-Nord, più frequenti sulle aree tirreniche. Lunedì, il promontorio nord-africano risalirà nuovamente verso il Paese, non abbastanza da evitare il passaggio di una piccola onda sul Settentrione, causa d’instabilità pomeridiana specie sui settori alpini. La ventilazione tenderà a divenire meridionale, ad iniziare dalle due isole maggiori, intensificando domani sui settori tirrenici. Temperature in lento progressivo aumento, con una temporanea flessione dei valori massimi domani al Centro-Nord.

Sabato 12 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Domenica 13 luglio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore occidentale con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variaizoni.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 12 al 13 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7946 del 12 Luglio 2025