Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 luglio 2025

Data emissione 10 Luglio 2025 alle ore 12:55

SITUAZIONE: una vasta saccatura traslata sull’Europa orientale induce un flusso di correnti settentrionali che interessano la nostra Penisola e che determinano condizioni di tempo stabile, nonché l’interruzione della precedente ondata di calore. Domani, la predetta saccatura, con centro d’azione sulla Polonia, subirà un moto retrogrado portando, in serata, dell’instabilità sulle nostre regioni di nord-est. Tale instabilità proseguirà poi anche nella giornata di sabato su tutto il settentrione, fino a raggiungere Toscana e Marche. I venti saranno ovunque dai quadranti settentrionali, con i maggiori rinforzi sul basso Adriatico e sullo Ionio, ma ovunque in generale calo. Le temperature, benché in lieve generale rialzo si manterranno su valori lievemente al di sotto delle medie, specie al Centro-Nord.

Giovedì 10 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. 
Visibilità: nessun fenomeno significativo. 
Temperature: nessun fenomeno significativo. 
Venti: localmente forti settentrionali.
Mari: molto mossi.

Venerdì 11 luglio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative ma con valori massimi localmente elevati.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.

Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7940 del 10 Luglio 2025