Il promontorio di matrice nord-africana presente sul Mediterraneo arretra di latitudine, facendo spazio ad impulsi perturbati di origine atlantica in arrivo dall’Europa centrale, che interesseranno anche la nostra Penisola. Una prima fase di maltempo colpirà oggi il Settentrione e parte del Centro, specie la Toscana. Domani, un’altra perturbazione porterà piogge e temporali su tutto il Nord, specie Nord-Est, in estensione al Centro peninsulare, sino a parte del Meridione peninsulare. La ventilazione dai quadranti meridionali rinforzerà gradualmente, ruotando poi dai quadranti occidentali domani, in intensificazione significativa su Sardegna ed aree tirreniche. Le temperature, in sensibile calo al Nord e sulla Toscana, presenteranno oggi ancora valori massimi elevati o molto elevati al Centro-Sud, che subiranno una generale diminuzione da domani.
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle regioni peninsulari, specie sull’ Umbria; assenti o non rilevanti sulla Sardegna.
Venti: deboli o moderati dai quadranti occidentali, con rinforzi fino a forti su Sardegna settentrionale, coste tirreniche e Appennino.
Temperature: massime in diminuzione sui settori interni delle regioni peninsulari, con valori localmente elevati su Sardegna meridionale ed Abruzzo costiero.
Umidità minima nei bassi strati: 30-50% su Sardegna, Toscana e Lazio; 60-80% altrove.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Media
Provincia L'Aquila
Media
Provincia Pescara
Bassa
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo