Previsioni meteorologiche dal 04 al 05 luglio 2025

Data emissione 04 Luglio 2025 alle ore 12:26

SITUAZIONE: la presenza di un campo di alta pressione continua a portare sull’Italia giornate soleggiate; tuttavia, un rinforzo del flusso atlantico sta portando delle infiltrazioni di aria fresca in quota, causa d’instabilità pomeridiana, con fenomeni temporaleschi sulle Alpi e sugli Appennini. Domani una saccatura che dall’Islanda si sposta verso l’Europa centro-occidentale per poi allungarsi verso il Mediterraneo causerà il cedimento del promontorio e l’aumento dell’instabilità al Nord con fenomeni più intensi nel corso di domenica. La ventilazione si presenterà di debole intensità e di direzione variabile sul Territorio, tendente a disporsi dai quadranti meridionali, con rinforzi sui settori occidentali nel corso della giornata di domenica. Le temperature, avranno ancora valori massimi generalmente elevati, localmente molto elevati su tutte le aree interne, specie al Centro-Sud, mentre sabato subiranno una sensibile diminuzione al Nord e sulle regioni del medio adriatico.

Venerdì 04 luglio 2025
Precipitazioni: isolati rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana sulla fascia collinare e versante orientale dell'Appennino, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  massime molto elevate
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Sabato 05 luglio 2025
Precipitazioni: isolati rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana sulla fascia collinare e versante orientale dell'Appennino, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate, fino a localmente molto elevate sul versante adriatico.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 04 al 05 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7921 del 04 Luglio 2025