Previsioni meteorologiche dal 30 giugno al 01 luglio 2025

Data emissione 30 Giugno 2025 alle ore 12:46

SITUAZIONE:  sull’Italia e sul Mediterraneo centrale continua a dominare un campo di alta pressione di matrice africana con tempo stabile, fatta eccezione per le aree alpine e prealpine interessate da condizioni di instabilità a causa di deboli infiltrazioni di correnti fresche atlantiche. Domani il passaggio di un debole cavo d’onda genererà sul settentrione una flessione del geopotenziale con associato un generale incremento dell’instabilità; mercoledì ancora instabilità sui settori nord-occidentali in estensione alle aree appenniniche centro-settentrionali. La ventilazione si presenterà di debole intensità ed in genere di direzione variabile su tutto il Territorio. Nella giornata odierna le temperature registreranno una sensibile diminuzione sui settori alpini, mentre domani su gran parte del Nord; i valori massimi saranno generalmente elevati, localmente molto elevati sulle aree interne delle regioni peninsulari e insulari.

Lunedì 30 giugno 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate, molto elevate sul versante adriatico. 
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 01 luglio 2025
Precipitazioni: solati rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana sul settore occidentale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate, fino a molto elevate sul versante adriatico. 
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 30 giugno al 01 luglio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7909 del 30 Giugno 2025