Previsioni meteorologiche dal 15 al 16 giugno 2025
Data emissione 15 Giugno 2025 alle ore 12:30
SITUAZIONE: un promontorio africano continua ad interessare le regioni centro-meridionali, con condizioni meteorologiche stabili, mentre un’ondulazione ciclonica in quota determinerà un peggioramento delle condizioni meteo al Nord-Italia. Oggi si prevedono temporali, dapprima sui settori alpini occidentali, con successiva estensione verso le pianure del nord-est e localmente anche sulle zone interne del Centro. Domani, l’elemento perturbato, associato ad aria fredda in quota determinerà una giornata instabile al Centro-Nord, specie sui settori orientali. Martedì sarà caratterizzato da forte instabilità al Centro e parte del Sud, mentre al settentrione tornerà una maggiore stabilità. La ventilazione oggi debole, a prevalente regime di brezza, tenderà domani a rinforzare di Maestrale sulla Sardegna e Alto Adriatico. Temperature oggi stazionarie, con valori elevati o molto elevati al Centro-Sud, poi in sensibile diminuzione da domani.
Domenica 15 giugno 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi da elevati a molto elevati nelle zone interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Lunedì 16 giugno 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi da elevati a molto elevati nelle zone interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7873
del 15 Giugno 2025