Previsioni meteorologiche dal 27 al 28 maggio 2025

Data emissione 27 Maggio 2025 alle ore 14:07

SITUAZIONE: l’Italia è interessata da un flusso di correnti nord-occidentali in quota, al cui interno una debole ondulazione causa oggi sul nostro Paese instabilità, con fenomenologia a prevalente carattere temporalesco su parte del Settentrione e del Centro. Domani, si avrà instabilità residua al mattino sul meridione, in seguito nel pomeriggio un altro impulso si ripresenterà al Nord-Est ed in serata sui settori adriatici centrali, traslando poi nella giornata di giovedì sul meridione peninsulare. La ventilazione sarà prevalente occidentale, temporaneamente sostenuta da Maestrale sulle Isole maggiori. Le temperature massime sono in lieve flessione, per risalire domani al Centro-Nord.

Martedì 27 maggio 2025
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori appenninici ed interni, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati mentre con con quantitativi cumulati generalmente deboli sulle restanti zone.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo. 
Mari: nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 28 maggio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 27 al 28 maggio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7835 del 27 Maggio 2025