Previsioni meteorologiche dal 18 al 19 maggio 2025
Data emissione 18 Maggio 2025 alle ore 12:45
SITUAZIONE: lo scenario europeo è caratterizzato da due strutture depressionarie: la prima centrata sull’Europa nord-orientale ed una seconda in area iberica; tra le due un promontorio interciclonico che garantisce prevalenza di rasserenamenti sul nostro Paese, fatta eccezione per un’isolata instabilità pomeridiana sulle aeree interne e montuose per effetto di correnti fresche settentrionali in quota. Situazione poco evolutiva nei prossimi giorni, con aumento della convezione sui settori nord-occidentali. La ventilazione si manterrà debole o al più moderata e di direzione variabile, con le temperature che tenderanno gradualmente ad aumentare.
Domenica 18 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o breve temporale sui settori occidentali con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento lungo i versanti adriatici.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Lunedì 19 maggio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale aumento, localmente sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7817
del 18 Maggio 2025