Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 maggio 2025

Data emissione 17 Maggio 2025 alle ore 12:32

SITUAZIONE: un campo livellato di pressione al suolo in area mediterranea e un minimo depressionario in quota sull’Europa nord-orientale caratterizzano lo scenario europeo. Le correnti settentrionali in transito sul nostro Paese portano condizioni meteorologiche prevalentemente soleggiate, ma caratterizzate da annuvolamenti sparsi ad evoluzione diurna cona associati isolati fenomeni di instabilità atmosferica durante il fine settimana, specie a ridosso dei rilievi alpini orientali, di quelli liguri ed appenninici centrali. Tempo stabile, infine, nella giornata di lunedì. La ventilazione si manterrà al più moderata e di direzione variabile nel corso dei prossimi giorni. Le temperature subiranno un generale e graduale aumento.

Sabato 17 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; previste precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o breve temporale ad evoluzione pomeridiana sui restanti settori appenninici, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Domenica 18 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento lungo i versanti adriatici.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 maggio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7815 del 17 Maggio 2025