Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 maggio 2025
Data emissione 16 Maggio 2025 alle ore 13:10
SITUAZIONE: un minimo depressionario sull’Europa orientale convoglia aria fresca verso il Mediterraneo centrale, favorendo l’allontanamento verso la Grecia del minimo presente sullo Ionio. Oggi, instabilità atmosferica al Meridione, lungo il medio versante adriatico e, a carattere isolato, su Lazio e Sardegna. Domani, residue precipitazioni su Calabria e Sicilia orientale oltre a nuova instabilità al Nord-Est e, a prevalente evoluzione diurna sui restanti rilievi del Paese, specie quelli centrali appenninici. Domenica, ancora instabilità al Nord-Est e, a carattere isolato sui rilievi del Centro-Sud peninsulare. La ventilazione, sostenuta dai quadranti settentrionali, da domani sarà in attenuazione ad iniziare dalle regioni settentrionali. Le temperature, oggi in calo, da domani torneranno gradualmente a salire.
Venerdì 16 maggio 2025
Precipitazioni:da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne e meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali sul settore adriatico, tendenti ad attenuazione.
Mari: molto mossi, con moto ondoso in attenuazione.
Sabato 17 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulle zone interne e rilievi, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7813
del 16 Maggio 2025