Previsioni meteorologiche dal 14 al 15 maggio 2025
Data emissione 14 Maggio 2025 alle ore 12:44
SITUAZIONE: un debole promontorio, inserito tra due aree di bassa pressione, una sulla Penisola Iberica e l’altra sull’Europa orientale, garantisce tempo stabile su gran parte dell’Italia, mentre permane dell’instabilità sui settori occidentali del Paese. Dalla serata di oggi e fino a venerdì una perturbazione, in avvicinamento dal Nord Africa, interesserà le due Isole Maggiori e le regioni meridionali, con fenomeni intensi specie su Sicilia, Calabria e Puglia; la fase di maltempo coinvolgerà anche parte del Centro-Nord. La ventilazione, oggi debole variabile, domani rinforzerà decisamente al Meridione intorno al minimo al suolo sulla Tunisia, mentre venerdì sarà in prevalenza nord-orientale su gran parte del Territorio. Le temperature, oggi in aumento sulle regioni peninsulari, domani subiranno una diminuzione al Sud, in estensione venerdì a tutta la Penisola.
Mercoledì 14 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, nelle zone interne con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 15 maggio 2025
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7809
del 14 Maggio 2025