Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 maggio 2025
Data emissione 13 Maggio 2025 alle ore 12:19
SITUAZIONE: un campo di alta pressione interessa il settore centrale dell’area mediterranea mentre flussi più settentrionali provenienti dal Nord-Europa coinvolgeranno le nostre zone adriatiche e settentrionali. Da giovedì, una perturbazione in ingresso sul Mediterraneo occidentale interesserà le nostre regioni centro-meridionali. In tal contesto, oggi instabilità atmosferica diffusa e fenomeni temporaleschi ad evoluzione diurna su gran parte del Territorio. Domani, la fenomenologia sarà meno frequente ed attenuata. Giovedì, la predetta perturbazione arriverà ad interessare le regioni meridionali e parte di quelle centrali. La ventilazione, al più moderata, giovedì rinforzerà di scirocco sulle regioni meridionali, dai quadranti settentrionali sulla Sardegna. Le temperature in calo oggi sulle regioni centro-settentrionali peninsulari, da domani torneranno progressivamente a salire.
Martedì 13 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone della regione con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 14 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7807
del 13 Maggio 2025