Previsioni meteorologiche dal 11 al 12 maggio 2025

Data emissione 11 Maggio 2025 alle ore 13:29

SITUAZIONE: l’Italia è interessata da un campo di pressione alto e livellato, mentre un vortice depressionario, stazionario sul Golfo di Biscaglia, apporta un debole flusso occidentale sulla nostra Penisola. Per la giornata odierna, l’instabilità legata all’aria fredda in quota interesserà il Nord-ovest mentre nelle ore centrali si avrà un aumento dei fenomeni convettivi sui settori alpini e prealpini e lungo tutta la dorsale appenninica; domani e martedì, si assisterà ad una diminuzione del campo barico e ad un aumento dell’instabilità pomeridiana su gran parte della Penisola. La ventilazione si presenterà debole, a prevalente regime di brezza su gran parte del Territorio, con rinforzi dai quadranti occidentali solo su Sardegna e sui settori occidentali della Sicilia nella giornata di lunedì. Le temperature non subiranno particolari variazioni.

Domenica 11 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Lunedì 12 maggio 2025
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su zone interne, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 11 al 12 maggio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7803 del 11 Maggio 2025