Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 maggio 2025
Data emissione 10 Maggio 2025 alle ore 12:25
SITUAZIONE: l’Italia continua ad essere interessata da un debole flusso di correnti occidentali, in quota, all’interno del quale si susseguono modeste ondulazioni che, assieme al contributo del riscaldamento diurno, favoriscono condizioni di instabilità sulle zone interne e a ridosso dei rilievi. Per oggi, tuttavia, l’instabilità termo-convettiva sarà soltanto a ridosso dei rilievi del Centro-Nord; mentre, tra domani e lunedì, si assisterà ad un’accentuazione dell’instabilità pomeridiana sulle aree interne in genere. La ventilazione si presenterà debole, a prevalente regime di brezza su gran parte del Territorio, con rinforzi dai quadranti orientali solo sui settori meridionali della Sardegna nella giornata odierna. Le temperature non subiranno particolari variazioni.
Sabato 10 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori appenninici, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Domenica 11 maggio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse ad evoluzione diurna, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulle zone interne e montuose, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7801
del 10 Maggio 2025